|
----- Original Message -----
From: Primo di Lugo
Sent: Wednesday, December 05, 2007
12:15 AM
Subject: ritrovare i vecchi amici
ciao a tutti sono
di nuovo alla vostra ruota, primo di lugo
|
|
|
----- Original Message -----
From: Francesco Paolo di S.Maria Capua Vetere
Sent:
Tuesday, October 30, 2007 12:25 PM
Subject: ma veramente è iniziato il
letargo ?
Carissimi
senzafretta è un bel pò che non ci sentiamo
(scriviamo) ma veramente è iniziato il letargo
o le notizie importanti mancano? Ho scritto un
paio di volte tempo fa, ma non ho visto niente
sul sito perciò mi sono preoccupato. Da parte
mia la bici è sui rulli e cerco di non
tralasciarla del tutto mentre ho già iniziato
come ben sapete la mia attività con i presepi
visto che a larghi passi il Natale è ormai
quasi vicino.
Quest'anno con la mia nuova società speriamo di
poter partecipare ad un numero ancora maggiore
di manifestazioni rispetto alla passata stagione.
Ovviamente prediligiamo le sedi dell'Italia
centrale e sud mentre cercheremo di essere
quasi al completo alla Nove Colli. In molti di
voi però mancano del tutto a quelle
manifestazioni mentre vi vedo sempre più
orientati su quelle del Nord.
Come esistono per noi i problemi economici
suppongo anche per voi quindi perchè non
incontrarci più spesso a metà strada ? Un
saluto affettuoso Francesco
Paolo
|
|
|
----- Original Message -----
From: Francesco Paolo di S.Maria Capua Vetere
Sent:
Monday, October 08, 2007 11:39 PM
Subject: ho chiuso la mia stagione a
Gaiole
Carissimi
senzafretta io ho chiuso la mia stagione a
Gaiole in Chianti come vi avevo anticipato,
peccato che su 2300 circa partecipanti non ho
incrociato nessun senzafretta , comunque, mi
sono divertito ed ho passato una vera giornata
di sport sotto ogni punto di vista.
Un pensierino per la nuova prossima stagione:
cerchiamo sempre di andare senzafretta, la bici
è uno sport meraviglioso e deve rimanere tale
per tutti gli appassionati come noi, senza
ossessioni di sorta. Vi saluto ed un arrivederci
a presto. Francesco Paolo
p.s. vi allego la
mia foto dell'arrivo, in terra toscana
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Monday, September 17, 2007 11:18 PM
Subject: Chiusura stagione
A chiusura della
stagione ciclistica andrò alla Super Gran Fondo
dell'Appennino, organizzata da PIppo Bizzi, che
farà sede di manifestazione l'Hotel Torre di
Trevi (Foligno).
Il percorso è molto bello e già il medio è
abbastanza impegnativo da non richiedere di fare
il lungo per raggiungere la Cima Coppi fissata
per entrambi i percorsi sul valico di Montelago
a quota 1100 metri.
In effetti il lungo consiste in una deviazione a
Montefalco quando si è praticamente in zona
d'arrivo.
Con la possibilità di partire alla francese
alle 8,00 di mattina si può procedere veramente
senza fretta.
Sono previsti pacchetti di soggiorno più
iscrizione ed una cena con intrattenimento
musicale la sera del sabato.
Potrebbe essere una buona occasione per
ritrovarsi prima del letargo invernale. Che ne
dite?
Affrettarsi (sigh, l'ho detto!) per non perdere
le ultime camere disponibili.
Pio di Osimo
NdW Sito di
riferimento http://www.granfondodellapace.it/indexsgf.htm
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Monday, September 17, 2007 7:49 PM
Subject: Granfondo
Cicloturistica di San Mauro Pascoli
Credevo che di
non vedere più finecorsa sorpassare gli ultimi
e togliere i cartelli, invece è accaduto
proprio alla Granfondo Cicloturistica di San
Mauro Pascoli. Il fine corsa ci ha raggiunto
sulla salita di Montevecchio (80mo km. ore
11,20) e ci ha subito sorpassato. Mi è
stata molto d'aiuto la planimetria del percorso
che mi ero portato appresso e, per la verità, i
cinque cartelli che ci ha lasciato negli incroci
più critici per farci ritrovare l'arrivo.

Ho scritto biasimando l'accaduto ed ho ricevuto
una cortese risposta di sincere scuse
giustificate dall'aver messo "troppa carne
sul fuoco" senza la necessaria esperienza
per gestire ben quattro scelte di percorso più
l'autogestito. Forse sono stati fin troppo
severi con sè stessi, perché tutto il resto ha
funzionato molto bene, dall'accurata frecciatura
del percorso, alla scelta dei posti di ristoro,
alla varietà di alimenti e bevande disponibili.
C'era persino la possibilità di fare
un'abbondante colazione prima di partire! Al
ristoro di Sogliano, ben piazzato nel centro
storico, c'erano dei saporiti bocconcini di
formaggio di fossa. Ovunque volontari allegri ed
efficienti: volevo conservare il bicchiere in
plastica per bere ancora, l'ho appoggiato un
attimo sul tavolo, mi sono distratto e non c'era
più, già buttato nel cesto nei rifiuti.
Naturalmente nessun problema ad averne un altro.
Percorso, decisamente impegnativo e molto bello.
Ho conosciuto la "scorciatoia" che dal
Barbotto porta al Perticara senza passare per il
Monte Tiffi (cattivi quelli della Nove Colli!)
ed ho gustato la bellissima discesa da San Agata
Feltria a Sarsina. Mi sono fermato ad aiutare
Massimo, appiedato da una foratura, ed abbiamo
proseguito insieme, lui con la bici reclinata ed
io con la bici classica. Nel confronto in
discesa e pianura la reclinata è risultata
decisamente più veloce (forse per la posizione
più aerodinamica) ed ho dovuto stringere i
denti per rimanere a ruota. In salita nessun
problema per procedere appaiati.

In cima a Montevecchio ci hanno aspettato i suoi
amici (in reclinata) e nel successivo tratto
altalenante ho dovuto forzare sui dossi per
recuperarli, ma in verità mi hanno sempre
aspettato. Con le ruote da 26, questo modello di
reclinata va eccezionalmente bene.
Purtroppo la frecce mancanti ci hanno fatto
perdere la parte "marina" del percorso
e sull'arrivo abbiamo "anticipato" gli
ultimi. Struttura molto ben organizzata. Pranzo
completo con porchetta e persino birra a
volontà. Spero che il prossimo anno possano
ripetersi e trovare la giusta persona per il
fine corsa.
Da tenere sotto osservazione. L'Ecology Team
potrebbe prendere la strada del successo del
Giro della Romagna o dei Vini & Sapori.

Secondo me, vi siete persi qualcosa.
Pio di Osimo
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Thursday, September 06, 2007
8:58 PM
Subject: GF Conago e Granfondo
Cicloturistica di San Mauro Pascoli
Gran Fondo
Colnago.
Sicuramente ineccepibile dal punto di vista
della sicurezza dei percorsi, con grande
sostegno e considerazione da parte delle
Istituzioni locali, molteplici ed importanti
sponsors e cosponsors. Ma la mia segnalazione di
scarsità del tempo massimo e suggerimenti per
"viziare gli ultimi" non ha avuto
alcun riscontro. Mi è stato riferito che già
dopo le 15,00 nella zona d'arrivo non c'era più
nessuno, a parte il servizio fotografico (a
pagamento) e gli addetti al cronometraggio
elettronico che di tanto in tanto andavano a
vedere che tutto funzionasse. Gli ultimi del
lungo (quattro stranieri) sono arrivati in
7h.30m circa, ad una media di oltre 21 km/h,
adeguatamente scortati, ma senza alcun
festeggiamento. Anzi, dieci minuti prima ho
personalmente sentito qualcuno dello staff
lamentarsi: "ma perché non hanno fatto il
percorso corto?". Peccato! Grandi risorse e
poco autentico spirito granfondistico. Direi
organizzazione scientificamente curata, ma
fredda.
Non credo che ci ritornerò, anche se è stata
l'occasione per ritrovare Fulvio di Milano. Fra
2500 partenti ci siamo ritrovati gomito a
gomito. Partenza a velocità folle, ci siamo
persi e ritrovati giusto per salutarci alla
separazione del corto. Ho proseguito sul medio
insieme a Stefano di Piacenza. Stavo per
nominarlo "senzafretta ad honorem",
invece dopo l'ultimo ristoro ho fatto un
pip-stop e l'ho ripreso dopo 25 chilometri...
all'arrivo. Eccoci al pasta party, dove oltre
alla pasta ci hanno dato anche acqua, una fetta
di crostata, uno yogurt e un panino... VUOTO!

Granfondo di Cicloturismo a San Mauro Pascoli
(RN)
Domenica 9/9 parteciperò alla Granfondo di
Cicloturismo con partenza alla francese
(6,30-8,00) dallo stabilimento IVAS di San Mauro
Pascoli, organizzata della ASD Ecology Team. Ho
avuto modo di pedalare con loro alla Fondo
Riviera del Conero. Non sono proprio dei
pedalatori tranquillissimi, ma sanno aspettarsi
fra loro e questo, con i tempi che corrono (e
come corrono....), è già molto. Son convinto
che, oltre al bellissimo percorso che ha tratti
in comune con la Nove Colli, mi darà molta più
soddisfazione. Sia per qualità dei ristori (al
pasta party ci sarà anche la porchetta), sia
per spirito ciclistico. Inoltre l'iscrizione
costa solo 3,00 Euro. Avete letto bene: TRE soli
Euro!
Viene qualcuno?
Pio di Osimo
NdW Sito di
riferimento http://www.ecologyteam.it
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Monday, August 27, 2007 10:08 PM
Subject: Buone notizie e GF Colnago
Buone notizie Paolo.
Pare, dico pare, che il "brevetto" ci
verrà riconosciuto con il massimo del
chilometraggio pedalabile e che abbiamo
pedalato, anche se fuori tempo massimo nelle due
prove dove questo era stato calcolato male.
Per la grande decisione circa la maglia nera
dovrà essere indetta un'apposita riunione degli
organizzatori, che per quanto siano da me
"esortati" ad occuparsi degli ultimi,
in buona sostanza sono lì ad osannare i primi,
che fanno spettacolo, forniscono sponsor,
arrivano presto e se ne vanno subito "for
de ball".
Pensare che ci abbiano voluto infliggere una
punizione mi sembra un po' troppo, più che
altro credo trattasi di "distrazione &
menefreghismo".
Mentre rimando drastiche decisioni a quando le
acque si saranno calmate, per l'immediato futuro
(domenica 2 settembre) mi sono iscritto alla
Gran Fondo Colnago, dove dicono che vogliono
viziare tutti, dai primi agli ultimi. Siccome il
tempo massimo del lungo è insufficiente,
opterò per il percorso medio, ma farò le mie
rimostranze. Poi si vedrà.

Un saluto,
Pio di Osimo
NdW Sito di
riferimento per la GF Colnago http://www.granfondocolnago.com
|
|
|
----- Original Message -----
From: Paolo di Brescia (fu Tolentino)
Sent:
Monday, August 27, 2007 12:26 AM
Subject: Riflessioni di fine
stagione
Ciao a tutti
Sono da poco finite le vacanze ed anche la mia
stagione ciclistica che quest'anno è stata
caratterizzata dalla mia partecipazione al
Marche Marathon
Sono stato molto contento di aver portato a
termine tutte e cinque le prove di questo
brevetto (in compagnia di Roberta e Pio) ma
alla fine una certa delusione è difficile da
scacciare.
Delusione perché ancora non si sa se ci verrà
riconosciuto il "brevetto", questo
perché in due delle cinque prove abbiamo
sforato il tempo massimo.
Non intendo ritornare su polemiche e ricorsi,
ma in me prevale un certo senso come di voglia
di umiliazione.
Alle prime due prove (Colli Esini e
Leopardiana) il tempo massimo era
fattibilissimo (le ho concluse senza problemi
anche se ero a inizio stagione) ma la
"Colli Piceni" e la
"Straducale" avevano dei tempi
massimi non congrui.
La "Sibillini" è la prova provata
che il tempo massimo era corretto per la
difficoltà della GF infatti la abbiamo
conclusa ed entro l'ora indicata.

Volendo pensare male mi sto convincendo che
quei rompi... dei Senzafretta andavano puniti
(sich)!
Sono arrivato alla conclusione che la sensibilità
degli organizzatori è molto bassa e purtroppo
molto differente per cui concludere un
circuito è praticamente impossibile.
L'ultimo arrivato del circuito sarà stato un
ciclista le cui ambizioni probabilmente non
erano quelle di arrivare ultimo e quindi mi
aspetto che i ciclisti che affronteranno i
percorsi lunghi saranno sempre meno...
Io voglio continuare a divertirmi in bici per
cui non credo farò più percorsi lunghi, le
battaglie ai mulini a vento sono stufo di
farle.
Ciao a tutti
Paolo (BS)
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Monday, July 23, 2007 11:24 PM
Subject: Pedalata d'Altura
Non potendo
anticipare a sabato, la Pedalata d'Altura
l'abbiamo fatta io e Paolo di Brescia e
l'abbiamo interpretata in chiave di totale
allenamento per la Straducale, tant'è che ci
siamo presi il gusto di svalicare ai Piani di
Ragnolo, che di piano hanno solo il nome, per
poi scendere in picchiata su San Liberato. Il
vento contrario ci ha rallentato, ma ci ha anche
rinfrescato per tutta la prima parte del
percorso, poi ce lo siamo ritrovato alla spalle
ed il ritorno ad Abbadia di Fiastra è stato una
fantastica galoppata. Paolo ne ha approfittato
per collaudare il suo "nuovo" muletto,
una Moser acquistata per due soldi, un vero
affare.

Sarebbe stato bello
essere più numerosi, ma questo sembra essere
sempre più difficile. Purtroppo.
Ciao da Pio
di Osimo
|
|
|
----- Original Message -----
From: Marco di Castelfidardo
Sent: Friday, July 13, 2007 5:14 PM
Subject: E' possibile anticipare a sabato
21?
Mi piacerebbe molto
partecipare alla Pedalata d'Altura, ma domenica
22 proprio non posso perché devo andare nel
Montefeltro a prendere mia figlia che termina la
settimana al campo scuola.
Se si anticipasse a sabato 21 ci sarei
sicuramente.
A proposito di
Straducale sono ancora indeciso tra percorso lungo e
corto, per ora ho deciso solo che pernotterò
all'Hotel Dei Duchi. Gli altri che fanno?
Saluti, Marco di
Castelfidardo.
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Thursday, July 12, 2007 12:23 AM
Subject: Re: pedalata d'altura
Benissimo. Mi sembra
una buona idea. La Pedalata d'Altura mi
mancava.
Direi partenza alle
ore 8.00.
Tracciato: Colli
Vasari - Divina Pastora - San Ginesio -
Morichella - Monastero - Fiastra - Pintura
- Valico della Maddalena - Sarnano - Abbadia di
Fiastra. Dislivello circa 1.800 mt.
Insomma, per scalatori... senza fretta. E
sciogligambe finale utile per gli iscritti alla
Straducale.
Pranzo, a fine giro, al ristorante adiacente
l'Abbazia.
Chi viene?
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Paolo di Brescia (fu Tolentino)
Sent:
Wednesday, July 11, 2007 8:56 AM
Subject:
pedalata d'altura
Ciao a tutti
Vorrei che il 22 di luglio di quest'anno si
riproponga la nostra Pedalata d'Altura.
Partenza e arrivo come al solito all'Abbazia di
Fiastra per un totale di circa 100 km.
Consigliata sopratutto a chi deve fare poi la
Straducale.
Cosa ne pensate?
Ciao
Paolo
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Tuesday,
May 15, 2007 11:58 PM
Subject: Nove Colli
A "La
Marchigiana" di Agugliano, che non ho avuto tempo
di pubblicizzare, mi sarei trovato solo se non fosse
stato per Marcello di Milano che, ignaro del Gruppo,
procedeva comunque senza fretta. 400
partenti fisiologicamente scaglionati dalla partenza
alla francese e suddivisi in ben tre percorsi.
Alla Nove Colli i percorsi sono due ed i partecipanti
saranno circa 11.000.
Perciò stai tranquillo, Paolo, che di senza fretta ne
troverai tanti! Soprattutto stranieri. Lo scorso anno
conclusi il lungo insieme ad un torinese (in bici
reclinata) e due irlandesi, poco prima di noi solo
tedeschi e francesi. Come te la cavi con le lingue?
Quanto ad altri senzafretta del Gruppo, non ho nessuna
notizia, a parte Cinzia e te. Ci sarà anche Mario di
Malta, ma sicuramente "gareggerà" con i
colori della nazionale Maltese insieme Edwin e George,
suoi compatrioti e compagni di allenamento.

Dall'enciclopedica
raccolta fotografica senzafretta.org: rendez-vous
edizione 2004
L'appuntamento per chi vorrà essere dei nostri è,
come al solito, all'ombra del grattacielo di
Cesenatico, davanti alla libreria LIBRINCONTRO. ORE
5,50 in quanto la partenza è stata anticipata di un
quarto d'ora. Finiremo con il partire con gli ultimi,
ma il cronometraggio è in tempo reale.
Chi, iscritto in griglia gialla, vorrà invece
prendere le prime posizioni di griglia (per partire
più avanti ed avere qualche chance di non dover fare
a piedi Bertinoro ed il 1° colle) sarà bene che vada
a prendere posto PRIMA delle 5,00.
A presto,
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Francesco Paolo di S.Maria Capua Vetere
Sent: Monday, May
14, 2007 1:14 PM
Subject: quanti senza fretta a Cesenatico?
 |
|
In
quanti saremo alla 9 Colli di Cesenatico?
Spero di incontrare un buon numero di
senzafretta e pedalare insieme non so per
quanto.
Infatti la mia gamba fa le bizze ed alterna
giornate buone ad altre da dimenticare. Io spero
domenica prossima di incappare in quella
buona.
Pio ci vediamo di sicuro?
Un saluto caloroso a tutti,
Francesco Paolo
|
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Tuesday,
May 08, 2007 11:27 PM
Subject: Giro della Romagna
Non so come riesca Gian
Maria ad inviare i msg con giorni di ritardo, ma ci
siamo comunque ritrovati alle 7,00 alla partenza (CRAI
di Lugo).
Paolo di Brescia e Gian Maria hanno fatto il percorso
medio, Mario ed io abbiamo fatto il lungo, ma siamo
rimasti insieme fino a Palazzuolo scortati dagli amici
gemellati dell'Endas di Rimini.


Palazzuolo sul Senio:
Separazione dei percorsi Marco di Castelfidardo si è infilato in un treno del
corto e non l'abbiamo più visto. Voci, sicuramente
infondate, lo danno "arrivato" ancor prima di partire!
Ritengo che ognuno a suo modo si sia impegnato e
divertito, un po' meno Paolo quando ha perso (in
discesa) il freno anteriore e Mario quando ha rischiato
di annegare nel diluvio che ci ha sorpreso a S.Crispino
sul Lamone (discesa del M.Sambuca).
Per il resto tutto
ottimo ed abbondante, come non poteva essere
diversamente grazie agli amici dell'U.C. Baracca.
Pio
Prossimo appuntamento: domenica 13 ad Agugliano (AN)
per" La Marchigiana", unica prova delle Marche
con partenza alla francese. Sito http://www.pedaleaguglianese.it.
|
|
|
----- Original Message -----
From: Gian Maria di Bologna
Sent: Tuesday,
May 08, 2007 6:55 PM
Subject: Giro della Romagna
Come accennato, sarò a
Lugo domenica 6/5 malgrado previsioni di tempo non
ottimale.
Diamoci un appuntamento (alle 7 al CRAI?)
Al piacere di rivedervi.
Gian Maria, Bologna
|
|
|
----- Original Message -----
From: Mario di Malta
Sent: Monday, May 07, 2007 8:15 PM
Subject: da Mario
Ciao Pio,
Finalmente a casa. Il
volo Milano-Malta e' partito in orario e il viaggio
era buono. Prima di andare a casa mi sono
fermato al lavoro!
Ti scrivo per ringraziare
te e Marco per l'ospitalita che mi avete dato. E'
stato un piacere per me di essere con voi! Mi sono
divertito al g/f.
Ci vediamo alla
prossima, saluti a tutti.
Mario
N.d.W.
Ospitalità? Gli abbiamo solo prenotato gli
alberghi ed offerto un passaggio da aereoporto
Falconara a Castelfidardo, da Castelfidardo a Lugo e
da Lugo a stazione FFSS Faenza, però con trasporto
del "bicisarcofago",
|
|
|
----- Original Message -----
From: Cinzia di Sassuolo (MO)
Sent: Saturday,
May 05, 2007 4:04 PM
Subject: buona pedalata
Carissimi senza fretta
voleva augurarvi una buona pedalata al Giro di
Romagna. Io non ci sarò in quanto correrò "in
casa" alla Maratona dell'Abetone.
Spero di rivedervi alla 9 colli, quantomeno per un
saluto il sabato pomeriggio o sera.
Saluti, Cinzia.
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Saturday, May 05, 2007 9:40 AM
Subject: Vini & Sapori

Piazza di Russi ore 6:59 (N.B.
La partenza ad iniziare dalle ore 7:00 è alla
francese!)
Ciao a tutti,
avrei voluto
scrivere con adeguate parole il livello di
eccellenza organizzativa raggiunto da questa GF e documentare con
tante foto l'impresa di Gian Maria di Bologna,
che dichiaratosi allenato solo per percorsi
medio-corti (ed era vero) non mi ha
lasciato solo sul lungo della Vini
& Sapori, 152 km. non proprio del tutto
pianeggianti. Purtroppo non ne ho il tempo, ma devo
farvi sapere che Gian Maria è stato generosamente
un grande... temerario e merita la prima pagina. Il
fuori tempo massimo, di quasi tre quarti d'ora
(che tutti hanno cordialmente ignorato) è
dipeso solo in minima parte da un inevitabile
"calo" nel finale, in quanto fino
all'ultimo valico abbiamo pedalato sotto media
(o quasi) in attesa di Cinzia di Sassuolo che
credevamo dietro. Il suo messaggio ha
spiegato come è andata.
Invece Fabrizio
di Roma, con alcuni "suoi" del Frasso
Sabino, ci ha fatto un po' compagnia con il suo
stile "intermittente", cioè ora te lo
trovi davanti, ora ritorna indietro, ora non lo
vedi più, ora ricompare. Non ha osato il lungo
(e dire che ne avrebbe i mezzi!), ma l'abbiamo ritrovato
ad aspettarci all'arrivo. Eccoci "tutti
insieme appassionatamente" (io sono dietro
la macchina fotografica!) dopo il
controllo del Poggiolo.
Arrivederci a Lugo per il Giro della Romagna!
Ci saranno sicuramente: Mario di Malta, Marco di
Castelfidardo, Paolo di Brescia (fu Tolentino),
Gian Maria di Bologna e Cinzia di
Sassuolo. Avanti c'è posto per tutti.
Tutti sul lungo? Boh!!!
Intanto l'U.C. Baracca ha confermato Primo di
Lugo come autista del carro scopa.... E ho detto
tutto!
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Francesco Paolo di S.M.Capua Vetere
Sent: Thursday,
April 26, 2007 12:53 PM
Subject: ci sarà qualche senzafretta a
Ponte S. Giovanni ?
Come preventivato inizierò
la mia stagione , come ogni anno, a Ponte S. Giovanni
per le Valli Francescane, è possibile che riesca ad
incontrare qualche senzafretta? In caso contrario chi
ci sarà a Caserta il 6 Maggio o a Cesenatico il 20
Maggio ? Grazie Pio per le belle fote della gran fondo
del conero spero di rivederti almeno a
Cesenatico. Un caloroso saluto a tutti Francesco
Paolo.
p.s. o a Perugia o a Cesenatico sempre senza benzina
Shell o Esso.
Ndw. - Ecco il link per le Valli Francescane:
www.ucpontesangiovanni.com
|
|
|
----- Original Message -----
From: Cinzia di Sassuolo
Sent: Thursday,
April 26, 2007 10:07 AM
Subject: granfondo russi
Carissimi Senza Fretta,
volevo scusarmi per domenica poichè avevo annunciato
la mia partecipazione alla granfondo insieme a voi. Ci
siamo visti di sfuggita con Pio mentre ritiravo il
cartellino alla partenza,
io sono partita immediatamente ed ho dovuto
"affrettare" il passo poichè dovevo
assolutamente rientrare a casa entro le 17,00.
Conseguentemente al termine della granfondo non ho
potuto fermarmi per salutarvi. Spero ci saranno altre
occasioni per potere pedalare insieme quest'anno,
magari riusciamo a vederci alla 9 colli.
Saluti a tutti Cinzia.
Ndw. - Ecco il link al sito ufficiale www.novecolli.it.
ATTENZIONE! Le iscrizioni
alla Nove Colli sono state anticipatamente chiuse il
23/04/07 perché è già stata raggiunta quota 11.000
iscritti!
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Friday,
April 20, 2007 11:39 PM
Subject: Russi e/o Lugo, il Gruppo
continua!
Bene Marco, ti farà certamente piacere sapere che
Mario lo ritroverai anche prima. Ecco il programma
che mi ha mandato:
-----quote
From: Mario
di Malta
To:
Pio di Osimo
Sent:
Thursday, April 19, 2007 8:14 PM
Subject:
da Mario
Ciao
Pio, Come stai? Spero che tutto va bene! Ho
notizie per te', per il Giro della Romagna.
Giovedi
3 maggio parto da Malta per Milano, e arrivo a
Milano alle ore 11:00am Alle 12:30 arrivo
alla stazione di treni di Milano,
destinazione Ancona. Quando arrivo ad Ancona, e
possible che qualquno vieni per me, e portarmi al
Castelfidalfio, il solito Hotel!
Venerdi 4 maggio e possible fare una peddalata con
Marco?
Sabato,
se va bene per te, andiamo a Lugo insieme!
Domenica' faro il granfondo, il lungo percorso.
Dopo il granfondo, devo andare alla stazione dei
treni per andare a Milano. Quando arrivo a
Milano devo attraversare la strada per trovare un
albergo dove dormire. Lunedi cio il volo per
ritornare a Malta.
Questa e la mia programma, cosa pensi?
Ci vediamo presto, salutami tutti
Mario
----unquote
Quindi a Lugo ci
ritroveremo più numerosi, ma anche a Russi
qualche maglia tartarugata ci sarà. Finchè
sapremo ritrovarci ed essere aperti a chi vorrà pedalare
con noi, il Gruppo continuerà ad esistere. Come
sempre, anche a Russi, cercheremo di partire
per primi (ore 7,00) così da avere tutto il tempo
per arrivare... ultimi (ore 15,30).
Non dimenticate di
controllare la bici, soprattutto copertoncini e
freni.
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Marco di Castelfidardo
Sent: Friday, April 20, 2007 7:18 PM
Subject: A Russi no, ma a Lugo ci sarò!
Purtroppo non riuscirò ad essere a Russi, ma
certamente sarò a Lugo di Romagna il 6 maggio (dove
ho già prenotato l’Albergo Ala d’Oro). Mi fa
piacere sapere che ritroverò tanti di voi, fra cui
Mario di Malta con il quale ho pedalato a marzo nelle
colline Marchigiane.
A presto, dunque.
Marco (Castelfidardo)
Dalla mostruosa
raccolta fotografica senzafretta.org: Russi 2005
con Gian Maria, Mario, Mauro, Marco, Cinzia e Paolo
|
|
|
----- Original Message -----
From: Cinzia di Sassuolo
Sent: Friday,
April 20, 2007 10:53 AM
Subject: granfondo russi
Ciao a tutti, sono
Cinzia di Sassuolo (Mo) abbiamo pedalato assieme due
anni fa a Russi ed a Lugo. Domenica, salvo complicanze
dell'ultimo momento, anch'io sarò a Russi con mio
marito. Mi farebbe piacere tornare a pedalare con i
Senza Fretta. Io farò il percorso lungo, mio marito
farà il percoso medio. A che ora pensate di partire?
Ciao Cinzia
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Friday, April 20, 2007 12:46 AM
Subject: sempre sul filo del rasoio
Ciao a tutti ed in
particolare a Gian Maria,
pur con una situazione familiare non del tutto
favorevole, questa sera all'ultimo momento
sono riuscito ad iscrivermi alla Vini e Sapori
(Russi). Ma altri stanno peggio di me, come Paolo
che ha dichiarato forfait, Marco che non riesce
a venire e Stefano che non ha trovato un compagno
con cui condividere la mazzata di fare tutto la
domenica (levataccia, viaggio in auto, pedalata e
ritorno in auto).
Dal versante positivo ho
notizie vecchie, ma che ritengo ancora valide, di Fabrizio
di Roma che dovrebbe partecipare con la sua
squadra, il Frasso Sabino, ma non so se cederà alla
voglia di "tornare" in Gruppo o starsene
con i suoi. Mi auguro che all'ultimo momento salti
fuori qualche senzafretta locale, penso a Roberto di
Bologna e a Primo di Lugo.
Da parte mia vorrei fare
il percorso lungo, ma mi farà piacere pedalare fino
alla separazione di percorso con chi farà
percorrenze inferiori.
Pio di Osimo
|
|
|
----- Original Message -----
From: Gian Maria di Bo
Sent: Thursday, Apri 18, 2006 5:58 PM
Subject: last call...
Chi viene a Russi? Chi
viene a Lugo? Fate un fischio sul forum... sarei
felice di rivedervi (e magari di rimettere la maglia
gialloblu).
Ciao a tutti
Gian Maria (Bo)
|
|
|
----- Original Message -----
From: Gian Maria di Bo
Sent: Sunday,
April 15, 2007 12:13 PM
Subject: Buona
Pasqua e a presto, anzi prestissimo
Colgo l'occasione delle
festività pasquali per riaffacciarmi al forum e
ricordare a tutti gli amici che si avvicinano gli
appuntamenti del "circuito romagnolo"
(Faenza-Russi-Lugo-Lugo2-Massalombarda). In particolare,
chi viene il 22/4 a Russi e soprattutto, chi viene il
6/5 al giro della Romagna faccia un fischio, sarei
felice di rivedervi e magari di ri-indossare la maglia
gialloblu.
Io farò percorsi medio-corti causa condizioni fisiche
non perfette e un po' di soprappeso, ma ci sarò.
Intanto auguroni di una serena Pasqua a voi e alle
vostre famiglie.
Gian Maria da Bologna
PS: per informazioni sugli appuntamenti consultate:
www.uisp.it/imola_faenza/ciclismo_raduni_2007.htm
e i relativi link
|
|
|
----- Original Message -----
From: Paolo di Brescia
Sent: Saturday,
April 14, 2007 9:46 AM
Subject: Vini e
Sapori
Purtroppo non potrò
essere come previsto, con voi a Russi.
Gli impegni di lavoro mi stanno condizionando pesantemente
la stagione (adesso è sabato mattina e stò scrivendo
dalla Raffineria di Gela...)
Farò di tutto per essere a Lugo e quindi spero di
rivedervi presto.
Ciao
Paolo (Brescia, fu Tolentino)
|
|
|
----- Original Message -----
From: Mario di Malta
Sent: Thursday, March 22, 2007 8:26 PM
Subject: da Mario
Salve Pio,
come va dopo il granfondo?
Devo ringraziarti per domenica scorsa, e per aver
pensato per il prenotamenti necessari e per la malia
nera.
Martedi, sono
ritornato a casa molto tardi del previsto, perche, da
Ancona a Roma, il volo ha ritardato per un ora, e poi
il volo Roma - Malta l'ho perso! Dopo ho dovuto
prendere l'Airmalta per Malta, che anche a avuto 2 ore
di ritardo. Sono arrivato a casa alle 17:30!!
La causa era la pioggia, e vento forte a Fumicino.

Il prossimo granfondo sara del 5 maggio il giro della
Romagnia.
Intanto, saluto a tutti, e ci vediamo il 5 maggio
Mario - bici, mangiare, e dormire!!!!!!
Ndw.- Ecco il link per
il 06/05/07 a Lugo: www.ucfbaracca.it
|
|
|
----- Original Message -----
From: Paolo (Brescia... fu Tolentino)
Sent: Friday,
March 16, 2007 12:00 AM
Subject: esino
Prima manifestazione
dell'anno (per me) e prima soddisfazione:
Soddisfazione per aver rivisto amici dopo tanti
mesi, per aver completato una felice edizione senza
eccessiva fatica e per aver riportato in giro i
colori blu e giallo del Gruppo.
Un benvenuto ed un grazie a Roberta per avermi
"ascoltato" ed aver fatto il percorso del
lungo, con la speranza di rivederla ancora con noi
(perché no con i colori giallo blu). Grazie a Pio per tutto.
Ci vediamo a Russi
Paolo (Brescia ... fu Tolentino)
Ndw. - Ecco il link per il 22/04/07 a Russi: www.polbertoltbrecht.it
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Monday,
March 05, 2007 11:47 PM
Subject: Pace!
Prima manifestazione
dell'anno. Incredibile giornata "estiva" (!)
in quel di Spello, Perugia.
Allucinante la velocità con cui tutti hanno pedalato.
Ho perso le ruote del Gruppo Metelli, il più
cicloturistico della zona dopo appena 20 km. Pur facendo
il percorso corto sono rimasto ultimo e solo.
Ringrazio Andrew, americano della Multinational Force
and Observers, che in sella alla sua city-bike con
manubrio da corsa si è fatto raggiungere e siamo
arrivati in fondo ad oltre 20 di media. Dietro di noi
nel giro di 10 minuti sono arrivati gli ultimi quattro
del lungo!

Se questa è l'aria che tira, mi sa che siamo veramente
arrivati al capolinea. Degna di rilievo, però,
l'eccellente organizzazione di Pippo Bizzi.
Manifestazione in crescita in tutti i sensi.
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Francesco Paolo di S.M.Capua Vetere
Sent: Thursday,
March 01, 2007 7:07 PM
Subject: in bocca
al lupo e buon inizio di stagione
Un augurio a tutti i
senza fretta per questo inizio di stagione agonistica.
Come Pio ben conosce per le mie condizioni fisiche non
posso essere presente agli appuntamenti di marzo, la mia
preparazione specifica è circa a metà, ma sicuramente
sarò presente alle Valli Francescane a Ponte San
Giovanni Perugia il 1 Maggio e alla Nove Colli il 20
Maggio, poi consiglio a tutti il 6 Maggio la 1^ gran
Fondo Città di Caserta, inserita nel Circuito del Sole.
Svolgendosi praticamente quasi nella mia città sarei
felice di ritrovarvi qualche Senza Fretta.Comunque i
miei due appuntamenti per il mese di Maggio restano
confermati dove spero che un gran numero di Senza Fretta
intervenga a farmi compagnia.
Un caloroso ciao a tutti ed ancora un in bocca al lupo.
Francesco Paolo
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio
Sent: Wednesday,
February 28, 2007 23:57 PM
Subject: Esino e non
solo
Anch'io parteciperò alla Fondo
Valli dell'Esino, l'11 marzo a Falconara e sarò felicissimo di
tornare a pedalare con Paolo di Brescia e tutti coloro che
vorranno tornare a ricompattare le file del Gruppo.
Non finisce qui; ho anche notizia che Mario di Malta verrà alla
Gran Fondo del Conero il 18 marzo ad Ancona.
Per la verità la mia stagione comincerà già domenica prossima
con partenza alle ore 10,00 a Spello per la Gran Fondo della
Pace, che l'amico Pippo Bizzi ha ormai imparato ad organizzare
frecciando tutto il percorso (?!?).
Fatevi sentire (ehm... leggere) su questo forum.
Pio
Eccovi i link diretti alle
manifestazioni proposte:
04/03/07 ore 10,00 Spello www.granfondodellapace.it
11/03/07 ore 8,30 Falconara www.marchemarathon.it/a2007/esino07.htm
18/03/07 ore 8,30 Ancona www.granfondodelconero.it
|
|
|